LA NUTRIZIONE SPORTIVA ASSOCIATA ALLA PERFORMANCE DELL’ATLETA
29 Settembre 2023APPLICAZIONE DEL PROGRAMMA DI SCREENING NAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELL’HCV NEI SERD E NELLE CARCERI DELLA REGIONE LAZIO
20 Settembre 2023DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL’EPATITE C NEL PAZIENTE CON DISTURBI DA ADDICTION
22 Giugno 2023CORSO DI BIOTERAPIA NUTRIZIONALE
17 Giugno 2023POINT OF CARE HCV: STATO DELL’ARTE IN REGIONE LOMBARDIA E POSSIBILI SVILUPPI
7 Giugno 2023FONDO NAZIONALE PER LO SCREENING DELL’HCV NELLE POPOLAZIONI SPECIALI: LUCI E OMBRE NELLA REAL LIFE
31 Maggio 2023CARTELLINO ROSSO SU HCV. Processo di diagnosi e cura e Network territorio – ospedale nella ASL Roma 6
13 Maggio 2023LA NUTRIZIONE SPORTIVA ASSOCIATA ALLA PERFORMANCE DELL’ATLETA
31 Marzo 2023ASCOLTO, PENSO E DICO
21 Gennaio 2023IL RUOLO DEI SER.D. NEI PERCORSI FACILITATI DI POINT OF CARE PER IL TRATTAMENTO DELL’HCV NEI CONSUMATORI DI SOSTANZE
23 Novembre 2022L’EPATOCARCINOMA NEL LAZIO: FOCUS SULLE DIVERSE REALTA’ TERRITORIALI
19 Ottobre 2022HCV – LA RICERCA DEL SOMMERSO: UN PERCORSO CONDIVISO MULTIDISCIPLINARE TRA ORGANIZZAZIONE E PRATICA POLITICA
14 Ottobre 2022FOCUS SULL’EPATITE C. STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE FUTURE
3 Ottobre 2022I SERD LOMBARDI E L’OFFERTA DIRETTA DELLA TERAPIA DELL’HCV LA GESTIONE DEI TEST E DEI FARMACI
22 Settembre 2022NON-INVASIVE BRAIN STIMULATION IN PSYCHIATRY: THE CASE OF TMS
22 Settembre 2022EPATITE C: RICERCA DEL SOMMERSO E LINKAGE TO CARE NEL PAZIENTE CON DISTURBI DA USO DI SOSTANZE
20 Settembre 2022IL RUOLO DEI SER.D. NEI PERCORSI FACILITATI DI POINT OF CARE PER IL TRATTAMENTO DELL’HCV NEI CONSUMATORI DI SOSTANZE
14 Settembre 2022“HCV, IL RUSH FINALE”: LO STATO DELL’ARTE DELLE CONOSCENZE, DELLE TERAPIE, DELLE MODALITA’ DI ACCESSO ALLE CURE PER GLI UTENTI SER.D.
6 Luglio 2022L’ERADICAZIONE DELL’HCV NEI SER.D.: RAPPORTO CON I CENTRI DI RIFERIMENTO TRA VECCHIE ESIGENZE E NUOVE OPPORTUNITA’
5 Luglio 2022EPATITE C NEL PAZIENTE CON DUS
22 Giugno 2022EPATOPATIE VIRALI NELLE PERSONE CON DISTURBO DA USO DI SOSTANZE
21 Giugno 2022EMERSIONE DEL SOMMERSO: UN PERCORSO CONDIVISO PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI HCV POSITIVI NEI SER.D. DELLA REGIONE SARDEGNA
20 Giugno 2022SUPPORTO NUTRIZIONALE NELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI
18 Giugno 2022EPATITE C: MODELLI DI LINKAGE TO CARE
16 Giugno 2022IL SOMMERSO EMERGENTE
15 Giugno 2022DIAGNOSI PRECOCE E TRATTAMENTO DELL’INFENZIONE DA HCV NEI PAZIENTI PWID
7 Giugno 2022L’approccio clinico integrato e la rTMS in ambito neurologico e psichiatrico
2 Aprilee 2022EPATITE C E DIPENDENZE: L’IMPORTANZA DI UN PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO SEMPLIFICATO
14 Dicembre 2021DIAGNOSI E CURA DELL’EPATITE C NELLE POPOLAZIONI SPECIALI
9 Dicembre 2021LA RETE TERRITORIO-OSPEDALE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON DISTURBI DA DIPENDENZA
6 Dicembre 2021DIAGNOSI E CURA DELL’EPATITE C NELLE POPOLAZIONI SPECIALI
30 Novembre 2021DIAGNOSI PRECOCE E TRATTAMENTO DELL’EPATITE C NEL PAZIENTE UTILIZZATORE DI SOSTANZE IN EMILIA ORIENTALE
12 Novembre 2021L’ECOGRAFIA ONSITE NEL PAZIENTE EPATOPATICO A BASSA COMPLIANCE
10 Novembre 2021GESTIONE DEL PAZIENTE CON DISTURBO DA USO DI SOSTANZE E DI INFEZIONE DA HCV
29 Ottobre 2021HCV NEI PAZIENTI CON DISTURBO DA ADDICTION
27 Ottobre 2021EPATITE C: LA CENTRALITA’ DEI PAZIENTI DEL SER.D. NELL’INTERVENTO INTEGRATO OSPEDALE/TERRITORIO
21 Ottobre 2021DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL’EPATITE C NEL PAZIENTE CON DISTURBI DA ADDICTION
19 Ottobre 2021EPATITE C NEL PAZIENTE CON DUS
7 Ottobre 2021VERSO L’ELIMINAZIONE DELL’EPATITE C: LA CENTRALITA’ DEI PAZIENTI DEL SERD NELL’INTERVENTO INTEGRATO OSPEDALE/TERRITORIO
7 Ottobre 2021DIAGNOSI PRECOCE E TRATTAMENTO DELL’EPATITE C NEL PAZIENTE UTILIZZATORE DI SOSTANZE
6 Ottobre 2021EPATITE C E DIPENDENZE: L’IMPORTANZA DI UN PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO SEMPLIFICATO
5 Ottobre 2021DIAGNOSI PRECOCE DELL’EPATITE C NELLE POPOLAZIONI SPECIALI
4 Ottobre 2021STRATEGIE DI SCREENING E LINKAGE TO CARE NELLE POPOLAZIONI SPECIALI. DOVE CI ERAVAMO FERMATI?
24 Settembre 2021DIAGNOSI PRECOCE E TRATTAMENTO DELL’EPATITE C NEL PAZIENTE UTILIZZATORE DI SOSTANZE
22 Settembre 2021MALATTIA DA HCV AI TEMPI DEL COVID
21 Settembre 2021L’INFEZIONE DA HCV A IMOLA: RISULTATI OTTENUTI E SFIDE FUTURE
16 Settembre 2021LA RETE DEI SERVIZI NELLA LOTTA ALL’HCV TRA I PAZIENTI IN CARICO AL SERD
14 Settembre 2021EPATITE C: DIAGNOSI PRECOCE E TRATTAMENTO NELLE POPOLAZIONI SPECIALI
6 Luglio 2021DIAGNOSI E CURA DELL’EPATITE C NELLE POPOLAZIONI SPECIALI
24 Giugno 2021DIAGNOSI PRECOCE E TRATTAMENTO DELL’EPATITE C NEL PAZIENTE UTILIZZATORE DI SOSTANZE
7 Giugno 2021DIAGNOSI PRECOCE E TRATTAMENTO DELL’EPATITE C NEL PAZIENTE UTILIZZATORE DI SOSTANZE
20 Maggio 2021Buone prassi e networking nella gestione dell’epatite C in soggetti con disturbo da Addiction, al tempo del Coronavirus
18 Dicembre 2020Buone prassi e networking nella gestione dell’epatite C in soggetti con disturbo da Addiction, al tempo del Coronavirus
17 Dicembre 2020Eliminazione dell’infezione da Epatite C nei SerD e nelle carceri: il Progetto della Rete HCV Sicilia
16 Dicembre 2020Buone prassi e networking nella gestione dell’epatite C in soggetti con disturbo da Addiction, al tempo del Coronavirus
27 Novembre 2020Buone prassi e networking nella gestione dell’epatite C in soggetti con disturbo da Addiction, al tempo del Coronavirus
27 Novembre 2020Buone prassi e networking nella gestione dell’epatite C in soggetti con disturbo da Addiction, al tempo del Coronavirus
26 Novembre 2020Buone prassi e networking nella gestione dell’epatite C in soggetti con disturbo da Addiction, al tempo del Coronavirus
24 Novembre 2020Buone prassi e networking nella gestione dell’epatite C in soggetti con disturbo da Addiction, al tempo del Coronavirus
12 Novembre 2020Buone prassi e networking nella gestione dell’epatite C in soggetti con disturbo da Addiction, al tempo del Coronavirus
6 Novembre 2020Buone prassi e networking nella gestione dell’epatite C in soggetti con disturbo da Addiction, al tempo del Coronavirus
5 Novembre 2020Buone prassi e networking nella gestione dell’epatite C in soggetti con disturbo da Addiction, al tempo del Coronavirus
29 Ottobre 2020Buone prassi e networking nella gestione dell’epatite C in soggetti con disturbo da Addiction, al tempo del Coronavirus
26 Ottobre 2020Buone prassi e networking nella gestione dell’epatite C in soggetti con disturbo da Addiction, al tempo del Coronavirus
21 Ottobre 2020Buone prassi e networking nella gestione dell’epatite C in soggetti con disturbo da Addiction, al tempo del Coronavirus
16 Ottobre 2020Buone prassi e networking nella gestione dell’epatite C in soggetti con disturbo da Addiction, al tempo del Coronavirus
12 Ottobre 2020Interactive Course in Medical and Surgery treatment of BPO: timing, target and techniques
1 Ottobre 2020Buone prassi e networking nella gestione dell’epatite C in soggetti con disturbo da Addiction, al tempo del Coronavirus
23 Settembre 2020Buone prassi e networking nella gestione dell’epatite C in soggetti con disturbo da Addiction, al tempo del Coronavirus
15 Settembre 2020LA GESTIONE DELL’HCV IN PAZIENTI CONSUMATORI DI SOSTANZE – STRATEGIE D’INTERVENTO, BUONE PRASSI E NETWORK MULTIDISCIPLINARE
3 Dicembre 2019TERAPIE DI PRECISIONE NELL’ADDICTION DALLA NEUROPSICOBIOLOGIA ALL’EMDR
2 Dicembre 2019MILANO – BUONE PRASSI E NETWORKING NELLA GESTIONE DELL’EPATITE C IN SOGGETTI CON DISTURBO DA ADDICTION
28 Ottobre 2019CASERTA – BUONE PRASSI E NETWORKING NELLA GESTIONE DELL’EPATITE C IN SOGGETTI CON DISTURBO DA ADDICTION
26 Settembre 2019ROMA – BUONE PRASSI E NETWORKING NELLA GESTIONE DELL’EPATITE C IN SOGGETTI CON DISTURBO DA ADDICTION
25 Settembre 2019TORINO – BUONE PRASSI E NETWORKING NELLA GESTIONE DELL’EPATITE C IN SOGGETTI CON DISTURBO DA ADDICTION
24 Settembre 2019BARI – BUONE PRASSI E NETWORKING NELLA GESTIONE DELL’EPATITE C IN SOGGETTI CON DISTURBO DA ADDICTION
20 Settembre 2019CATANZARO – BUONE PRASSI E NETWORKING NELLA GESTIONE DELL’EPATITE C IN SOGGETTI CON DISTURBO DA ADDICTION
18 Settembre 2019MODENA – BUONE PRASSI E NETWORKING NELLA GESTIONE DELL’EPATITE C IN SOGGETTI CON DISTURBO DA ADDICTION
16 Settembre 2019NUOVE PROSPETTIVE SULLE DIPENDENZE
11 Settembre 2019Il Clinical Management in artrite reumatoide – ed. 2019
4 Aprilee 2019SECONDO CONGRESSO DI REUMATOLOGIA DELLA CAMPANIA
28 Marzo 2019CLINICAL GOVERNANCE: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE NELLE RSA
14 Marzo 2019Sindrome Feto Alcolica: lo stato dell’arte
16 Novembre 2018Confronto Clinico – Un percorso multidisciplinare nella gestione del paziente complesso
27 Ottobre 2018Il Clinical Management in artrite reumatoide
27 Ottobre 2018Il Disturbo da Uso di Alcol – DUA
12 Ottobre 2018Craving e disturbi da addiction
4 Ottobre 2018Nutraceutica nel dolore muscoloscheletrico e neuropatico periferico
5 Maggio 2018Conferenza Internazionale sulla dipendenza e disordini associati – iCAAD 2018
13 Aprilee 2018Medicina del mare e in ambienti complessi
28 Dicembre 2017Alcol – Sili di consumo e rischi per la salute
26 Ottobre 2017 Opzioni